ESTRATTO DI RADICE DI ARTIGLIO DEL DIAVOLO (Harpagophytum Procumbens Root Extract):
COSA E’:
L'estratto di artiglio del diavolo si ricava dalle radici dell’arpagofito (Harpagophytum procumbens), una pianta perenne rampicante diffusa nell'Africa Sud-Occidentale. L'artiglio del diavolo deve il suo nome alle quattro appendici dure e nastriformi che caratterizzano i suoi frutti ovoidali. La parte usata a scopo "medicamentoso" deriva dalle escrescenze laterali della radice (dette radici secondarie) che contengono alte percentuali di principi attivi.
LE SUE CARATTERISTICHE:
A livello cosmetico è eudermico ed agisce come tonificante muscolare. Nella medicina popolare africana la radice dell’artiglio del diavolo viene utilizzata da secoli per alleviare i dolori articolari e reumatici; il suo estratto possiede infatti una serie di proprietà, soprattutto antiinfiammatorie, antiflogistiche e analgesiche. E' particolarmente indicato in pomate coadiuvanti del massaggio in caso di dolori muscolari, contusioni e artriti e nei gel da massaggio che rilassano i muscoli contratti e sciolgono le articolazioni irrigidite. In generale l’artiglio del diavolo aiuta a lenire la sensazione di dolore in caso di stress, colpi di freddo o movimenti improvvisi. È utile per gli sportivi, per riscaldare i muscoli, e per gli anziani, per mantenere la funzionalità delle articolazioni.
E' CONTENUTO IN: Pomata Artiglio del diavolo e Salice Bianco
GUARDA ANCHE:
Estratto dal frutto di FRASSINO SPINOSO
Estratto di corteccia di SALICE BIANCO
Estratto di fiori di ARNICA MONTANA
Estratto di fiori di CALENDULA
Estratto di foglie di AMAMELIDE
Estratto di radice di ARTIGLIO DEL DIAVOLO
LE PRESENTI NOTE INFORMATIVE NON INTENDONO IN ALCUN MODO SOSTITUIRSI AL PARERE MEDICO CHE SUGGERIAMO DI CONSULTARE A NECESSITA'